Nei dintorni

Grafica2.cdr

Cappannare si trova nel Comune di Montegabbione (Provincia di Terni) ed è compreso nel territorio dell’Alto Orvietano.
Il nostro agriturismo è parte dello S.T.I.N.A. – Parco di Monte Peglia e Selva di Meana: un’area naturale protetta con un importante patrimonio di vegetazione e fauna.

A 4 chilometri dal casolare, sorge la Scarzuola, la città ideale e surreale creata dall’architetto Buzzi (1900-1981). Un percorso tra sacro e profano che sorge accanto ad un convento fondato nel 1280 in onore di San Francesco d’Assisi, che nel 1218 costruì la sua dimora alla Scarzuola.

Le più importanti mete turistiche vicino alla nostra struttura ricettiva sono le città d’arte di Orvieto (30 km) e Città della Pieve (20 km). Panicale, uno dei borghi più belli d’Italia, dista 24 km.

Nel raggio di 10 km da Cappannare si trovano una serie di castelli e tipici borghi medievali umbri, ben conservati e tutti da visitare: Parrano, Carnaiola, Castel di Fiori, Monteleone, Ficulle, Fabro Paese, Montegiove, Greppolischieto, Montegabbione.

Il Lago Trasimeno (Sant’Arcangelo di Magione) è a 30 km da casa.
Perugia e Corciano sono a 40 km da Cappannare, Assisi a 60 km.
Civita di Bagnoregio, La città che muore, a 44 km.

Oltre il giardino, si può passeggiare lungo i sentieri di campagna, accanto ai prati e ai boschi. Per una piacevole passeggiata estiva, lungo la strada per Castel di Fiori (a 3 km da casa) si trovano I fossi, una piscina naturale raggiungibile solo a piedi e con scarpe comode. Lungo questo percorso si trova anche la Necropoli di Poggio della Croce.